2  |  		Rocco Liberti LA DIOCESI DELL’ANTICA OPPIDO  |  		|
5  |  		Antonio Orlando  |  		|
12  |  		Roberto Avati ALCUNE NOTIZIE SULLA POSIZIONE E LA CONSISTENZA DELLE ABITAZIONI DELLA FAMIGLIA AVATI A POLISTENA NELLA SECONDA METÀ DEL 1700 |  		|
13  |  		Giovanni Russo CASALNUOVO DESCRITTO DA ANTONINO LOMBARDI NEL 1843 |  		|
15  |  		Giosofatto Pangallo UN’INCONSUETA RICHIESTA DELLA SOCIETÀ AGRICOLA OPERAIA DI IATRINOLI ALL’«AUTORITÀ ECCLESIASTICA» DIOCESANA |  		|
18  |  		Giovanni Quaranta  |  		|
19  |  		Ferdinando Mamone  |  		|
25  |  		Giovanni Russo  |  		|
29  |  		Umberto di Stilo SANAPORCI E SAMPAULARU  |  		|
32  |  		Attività della biblioteca  |  		|
33  |  		Giovanni Quaranta  |  		|
37  |  		Giovanni Mobilia LA CHIESA SCOMPARSA DI SAN ROCCO A MAROPATI E IL SUO SECOLARE CULTO  |  		|
41  |  		Ernesto Scionti PRÙUSSURI… E VUI CCÀ?  |  		|
43  |  		Antonio Violi L’AFFONDAMENTO DEL PIROSCAFO GARIBALDINO «TORINO» E LA LAPIDE DEI PAESI ASPROMONTANI IN RICORDO DI GARIBALDI |  		|
47  |  		Francesco Gerace IL MEDICO FRANCESCO FERRARI DI CINQUEFRONDI  |  		|
50  |  		Domenico Cavallari UN VIAGGIO DI NOZZE TRIBOLATO  |  		|
51  |  		Antonio Lamanna I TESTAMENTI DI DON VINCENZO CIMINELLO E DON PASQUALE BARONE DI MELICUCCO  |  		|
54  |  		Il maestro Alessandro Longo ricordato da Alfonso Frangipane  |  		|
55  |  		Antonino Catananti Teramo “L’EUROPEO” GEORGE MORMAN DOUGLAS E LA SUA «VECCHIA CALABRIA»  |  		|
57  |  		Letterio Festa LE MANIFESTAZIONI DEL CULTO E GLI EX VOTO DI SAN ROCCO NEL SANTUARIO DI ACQUARO  |  		|
62  |  		I giornali raccontano: Un professore di musica che suonava… con i piedi  |  		|
63  |  		Andrea Frezza Nicoletta LE TAVOLE NUZIALI DI VINCENZO FREZZA E TERESA CAVALLARI  |  		|
65  |  		I giornali raccontano: I primi sindaci del Circondario di Palmi dopo l’Unità d’Italia  |  		|
